ALFA ROMEO, ALLE ORIGINI DEL MITO
La Giulia 1.6 è l'automobile che racchiude la quintessenza del design della casa del Biscione.
Un sogno firmato Pininfarina capace di sopravvivere al tempo e alle mode. Con ogni fascicolo rubriche e approfondimenti esclusivi sulla storia dell’Alfa Romeo e i suoi iconici modelli.
Alfa Romeo Giulia
Creata dalla matita del grande Pininfarina e perfezionata nella galleria del vento, con i suoi 175 Km/h di velocità massima la Giulia era alla fine degli anni Sessanta una delle berline più veloci. Ripercorriamo pagina dopo pagina la genesi, lo sviluppo, l’evoluzione di una macchina indimenticabile.
Alfa Romeo Giulia
I MODELLI ALFA ROMEO
Approfondimenti esclusivi sui modelli che hanno fatto la storia del marchio. Le vetture iconiche, dalle storiche 6C e 8C, passando per la 1900, la Giulietta, la Giulia, l'Alfetta e le loro motorizzazioni. Senza dimenticare il mondo delle sportive: dalla leggendaria RL Targa Florio alla mitica 33, dalla Giulia Sprint GTA alla Giulia Quadrifoglio fino alla Formula 1.
I MODELLI ALFA ROMEO
LA STORIA
Anno 1910: a Milano viene fondata l’A.L.F.A. (Anonima Lombarda Fabbrica Automobili). Ripercorriamo l’epopea della casa automobilistica e degli uomini che ne hanno costruito il prestigio. Dai progettisti Giuseppe Merosi e Orazio Satta Puliga artefici dei più celebri modelli della sua storia, passando per la direzione di Giuseppe Luraghi, mitica figura che riuscì a trasformare l’Alfa Romeo in un colosso industriale.
LA STORIA
ANIMA SPORTIVA
Dalla vittoria del primo campionato del mondo con la leggendaria P2 del 1925 alle leggendarie Mille Miglia. Nel dopoguerra, le competizioni con Alfa Corse e Autodelta. I prestigiosi titoli europei Turismo, l’Endurance, la Formula 1… Una lunga ed emozionante storia di corse, di grandi successi sportivi con piloti quali Nuvolari, Farina, Merzario, ma anche Giacomelli, Larini, Bottas e molti altri.
 ANIMA SPORTIVA
IL MONTAGGIO
Schede di montaggio complete e riccamente illustrate ti guideranno passo a passo nell'assemblaggio dei componenti in metallo Die-Cast per costruire la carrozzeria, degli elementi plastici ad alta densità per gli interni del modello e dei cablaggi elettrici per gli effetti sonori e luminosi. Creerai con le tue mani un capolavoro di modellismo, dalla qualità e realismo assoluti, da ammirare in ogni suo piccolo e sorprendente dettaglio estetico e meccanico.
IL MONTAGGIO